Sul nostro sito troverai le migliori recensioni, consigli utili, oltre a tanti articoli utili per tutte le occasioni.
Per alcune persone, l’inverno è un momento di gioia, celebrazione e riunioni di famiglia. Per altri, è l’esatto contrario. Si sentono costantemente stanchi, hanno cambiamenti di umore e aumento dell’appetito – stanno vivendo il cosiddetto malessere invernale .
Questi sono tempi particolarmente difficili: nei giorni “normali”, pre-COVID, potresti chiedere aiuto più facilmente. Potrebbe non essere così semplice di questi tempi. L’isolamento e la solitudine possono peggiorare gli effetti della malinconia invernale, motivo per cui dovresti sempre avere il tuo “sistema di supporto” a composizione rapida: potrebbe includere i tuoi amici, la famiglia, il partner, il collega, semplicemente chiunque ti senta a tuo agio.
Sfortunatamente, nella situazione in cui ci troviamo ora, ci sono scarse possibilità di incontrarsi con gli altri nella vita reale. Tuttavia, puoi comunque parlare con loro al telefono, organizzare un gioco virtuale o una serata al cinema, ecc.
Ci sono anche molti altri modi in cui puoi aumentare il tuo livello di energia, oltre a migliorare il tuo umore. Vuoi saperne di più? Allora resta con noi!
Il blues invernale è un fenomeno comune che molte persone sperimentano. Tuttavia, se il tuo umore inizia a pesare su ogni aspetto della tua vita, è probabile che non sia solo la tristezza invernale che stai attraversando, ma il SAD, disturbo affettivo stagionale.
Sebbene molto simile, il SAD influisce molto di più sulla vita della persona, poiché spesso presentano un disturbo depressivo maggiore, comprese difficoltà nel dormire e nel mangiare.
Il SAD di solito inizia verso la fine dell’autunno o all’inizio dell’inverno e non scompare fino alla tarda primavera o all’inizio dell’estate. Sebbene non si sappia ancora cosa lo causi effettivamente, alcuni dei principali fattori che contribuiscono includono il ridotto livello di luce solare, nonché la diminuzione dei livelli di melatonina e serotonina.
SAD è qualcosa che deve essere trattato. Il trattamento include ma non è limitato alla terapia della luce, nota anche come fototerapia, psicoterapia e farmaci. Se sospetti di soffrire di SAD, consulta un medico, preferibilmente uno psichiatra.
Comunque, tornando in tema. Ci sono molti modi per superare la depressione invernale, alcuni dei quali li abbiamo elencati di seguito.
Anche se potresti non avere voglia di alzarti dal letto, l’esercizio fisico regolare è uno dei passaggi cruciali per superare la depressione invernale. Come affermano gli esperti di PrimalHarvest.com, “L’esercizio fisico può aiutare ad aumentare le endorfine (l’ormone del “benessere”) e dare al tuo umore la spinta positiva di cui ha bisogno […] Anche camminare a passo svelto o fare le scale può fare la differenza nel tuo umore e aiutarti a sentirti più energico.
Oltre al suo effetto positivo sulla tua salute mentale, l’esercizio fisico regolare può anche migliorare la tua salute fisica. Non solo rafforza il sistema immunitario, ma aiuta anche a mantenere un peso sano e riduce il rischio di tumori al seno, al colon e all’endometrio.
Tuttavia, comprendiamo che è molto difficile allenarsi quando tutto ciò che vuoi fare è stare a letto tutto il giorno e aspettare che l’inverno sia finito, soprattutto se non sei una persona abituata a fare esercizio. Quindi, invece di costringerti a una lunga sessione di allenamento, perché non provi a dividerla in piccoli pezzi?
Ad esempio, se imposti un obiettivo per te stesso che camminerai 45 minuti al giorno, dividi quel tempo in tre mini-allenamenti – 15 minuti ciascuno. Puoi completare il primo al mattino, il secondo durante le ore pomeridiane e l’ultimo prima che faccia buio.
Durante i mesi invernali, quando fuori fa freddo e la notte è più lunga del giorno, il tempo che trascorriamo in casa aumenta. Ciò significa che abbiamo più tempo libero a disposizione, che di solito finisce per essere speso guardando la TV o navigando sul web. Tuttavia, queste due sono le principali fonti di notizie.
Mentre può essere utile tenere il passo con le informazioni provenienti da tutto il mondo, guardare troppi notiziari può aumentare la malinconia invernale e farti sentire triste e stressato.
È particolarmente vero ora, con la pandemia di COVID-19 ancora presente e metà delle notizie dedicate a questo argomento. È proprio per questo che dovresti provare a ridurre la quantità di tempo che passi davanti allo schermo.
Spesso sono le cose più semplici a fare la differenza, come il cibo. Semplicemente riconsiderando ciò che mangi a colazione, cena e cena, puoi migliorare il tuo umore, oltre a prevenire la voglia di carboidrati e zuccheri nel corso della giornata.
Una buona idea è arricchire la tua dieta con alimenti che contengono alti livelli di vitamina D. Olio di pesce, pesce grasso, latte, succo d’arancia e cereali per la colazione sono solo alcuni esempi.
Come è stato affermato in un documento intitolato Carenza di vitamina D e depressione negli adulti: revisione sistematica e meta-analisi, esiste un legame evidente tra bassi livelli di vitamina D e tendenza alla depressione, quindi dovresti sempre mantenerlo al giusto livello.
È risaputo che il sonno influenza l’umore: se non dormi bene, di solito non ti senti bene. Inoltre, se non dormi per un periodo di tempo adeguato, il tuo ritmo circadiano potrebbe essere interrotto: questo interrompe anche i tuoi ritmi di cortisolo e influisce sulla produzione di ormoni.
Ecco alcuni consigli su come migliorare il tuo sonno:
Anche se è inverno e probabilmente l’ultima cosa che hai in mente è uscire, è importante che tu lo faccia comunque, poiché i sintomi sia del SAD che della depressione invernale possono peggiorare a causa della mancanza di esposizione al sole.
In che modo esattamente essere alla luce del sole aiuta? Bene, prima di tutto, aiuta a bilanciare l’attività della serotonina e il ritmo circadiano. Aumenta anche la produzione di melatonina e il livello di vitamina D, che possono portare al miglioramento del tuo stato emotivo.
Se uscire non è un’opzione per te, non preoccuparti. Puoi sempre spostare la sedia o la scrivania in modo che sia vicino alla finestra, esponendoti alla luce del sole. Fatelo per almeno una o due ore al giorno. Se non riesci a sederti così a lungo in una volta, dividilo in pezzi più corti.
Non è un segreto che l’inverno non sia il periodo migliore per la tua pelle: le basse temperature e il calo dei livelli di umidità mettono sicuramente a dura prova la tua carnagione. Tuttavia, questa potrebbe essere esattamente la spinta di cui hai bisogno per prenderti cura della tua pelle e rivalutare la tua routine di cura della pelle.
Pensa ai tuoi prodotti per la cura della pelle: sono adeguati al tuo tipo di pelle? Forse uno dei prodotti che usi non funziona come prima? Dato che durante l’inverno di solito non usciamo molto, potrebbe essere il momento perfetto per provare qualcosa di nuovo.
Se non sei sicuro di cosa dovresti fare e quali prodotti vale la pena provare, puoi sempre fissare un appuntamento dal dermatologo. Saranno in grado di aiutarti a stabilire quali ingredienti dei prodotti di bellezza dovresti evitare e quali dovrebbero diventare il tuo Santo Graal.
Puoi anche parlare con il tuo medico abituale di alcuni integratori di bellezza in modo da poter dare alla tua pelle una spinta non solo dall’esterno ma anche dall’interno.
Molte persone si sentono meglio mentalmente quando hanno un bell’aspetto, quindi perché non provarci? La tua pelle ti ringrazierà sicuramente per questo. È vantaggioso per tutti se ci chiedi.
Il blues invernale non è raro: molte persone lo sperimentano durante i mesi invernali. Tuttavia, è importante riconoscere se ciò con cui hai a che fare è semplice depressione invernale o disturbo affettivo stagionale (SAD).
Sebbene molto simile, il SAD influisce maggiormente sulla vita di una persona. Se riscontri sintomi di SAD, non esitare a contattare un professionista della salute mentale, poiché potresti aver bisogno di cure (ad esempio, terapia della luce).
Tuttavia, se è solo malinconia invernale, sei fortunato, poiché ci sono molti modi per sconfiggerlo da solo, molto probabilmente senza che sia necessario alcun aiuto professionale, alcuni dei quali abbiamo elencato sopra.
La prossima volta che ti senti giù, prova a implementarne almeno uno nella tua vita e osserva come influisce sui tuoi livelli di energia e sul tuo umore. Se non funziona, puoi provarne un altro finché non trovi qualcosa che funzioni bene per te. Buona fortuna!